Visual Arts
Il progetto Performing si basa sul concetto di opera d’arte totale, che ha dato impulso alla transdisciplinarità nel campo delle arti dall’inizio del XX secolo fino a oggi. Questo WP perseguirà la transdisciplinarità attraverso nuove produzioni e sessioni di condivisione delle conoscenze, che interpreteranno la nozione di performatività attraverso pittura, scultura, fotografia, performance e media digitali.
La collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro e l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria sarà incentrata sulla relazione tra pittura e performance. Consisterà in ricerca, approfondimenti teorici e sperimentazione pratica. Insieme all’Accademia di Reggio Calabria, saranno organizzate sessioni di ricerca e nuove produzioni sulla relazione tra performance, video e nuove tecnologie.
Tutte le traiettorie di ricerca sopra menzionate si tradurranno in seminari, workshop, conferenze e produzioni di nuove opere d’arte e performance, che convergeranno in un festival itinerante tra le città in cui hanno sede le istituzioni partner e che avrà il suo culmine nella città di Catanzaro, sede dell’istituzione capofila. Ogni step coinvolgerà artisti affermati a livello nazionale e internazionale, studenti e docenti delle istituzioni partner.
Questo WP mira a stimolare negli studenti la predisposizione alla mobilità mediatica, centrale per gran parte della produzione artistica odierna, nonché l’articolazione di conoscenze e opinioni riguardanti le questioni che ruotano attorno al corpo e all’uso del corpo nell’arte contemporanea. Presenteremo gli esiti di questa ricerca e nuove produzioni nelle città dei partner italiani e stranieri (Bilbao, Vilnius, Lisbona, Stoccolma) per aumentare l’attenzione e promuovere la ricerca accademica italiana all’estero.