Meta&Motion

Tecnologie Digitali per l'Arte e la Narrazione

Dal 1° al 5 aprile 2025, le Accademie di Belle Arti di Sassari e Catanzaro promuovono Meta&Motion, un ciclo di cinque giorni di formazione intensiva dedicato alle tecnologie della realtà virtuale e del motion capture che costituisce il primo di una serie di appuntamenti dedicati alla realizzazione di una piattaforma artistico-tecnologica per il metaverso, che consentirà di esplorare performance e contenuti immersivi in realtà virtuale. L’evento, parte del progetto Performing PNRR, è finanziato dall’Unione Europea e offre agli studenti un percorso che fonde teoria e pratica nell’ambito della creazione digitale.

Attraverso seminari, workshop e laboratori, negli spazi dell’Ex-Ma dell’Accademia di Belle Arti di Sassari in via Zanfarino 62, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire l’uso di strumenti avanzati come Unreal Engine e Unity, esplorando le applicazioni delle nuove tecnologie nel mondo dell’arte, del cinema, del gaming e della performance digitale.

Date and place

1-5 aprile 2025

Ex-Ma, via Zanfarino 62, Sassari

Event program Download
Spazio di lavoro Accademia Sassari

Un’opportunità formativa unica

Il programma prevede attività mirate alla formazione di studenti di arte e tecnologia, che potranno acquisire competenze fondamentali per il loro futuro professionale. I partecipanti si confronteranno con esperti del settore su tematiche quali la modellazione 3D, l’animazione digitale, la creazione di ambienti immersivi e le tecniche di motion capture.

Programma e accesso

L’evento si articola in due percorsi paralleli:

    • VR & Motion Capture Lab – Creazione Digitale tra Arte e Tecnologia (di cui la parte dei laboratori è riservata solo agli studenti del progetto Performing);
    • Tecnologie Digitali per la Creatività e la Narrazione, con seminari e workshop aperti agli studenti delle Accademie di Belle Arti e agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori.
    • Date: 1-5 aprile 2025
    • Orario: 9:00 – 18:00
    • Luogo: Ex-Ma, via Zanfarino 62, Sassari

Tra gli appuntamenti più attesi:

  • La Virtual Production: tecniche di produzione virtuale per cinema e videogiochi con
    Alessandro Fele;
  • Cinema e VR: nuove forme di narrazione immersiva con Andrea Assorgia;
  • Game design per creativi, direzione metaverso: dall’ispirazione alla realizzazione del videogioco con Maurizio Lucchini;
  • Oltre il Volto: Digital Performance e Attore Digitale: impatti e prospettive nel cinema contemporaneo con Paolo Ruello;
  • Storia del fumetto applicato al cinema con Massimo Bonura;
  • Dal Museo al Metaverso: AR, VR e gaming per la valorizzazione del patrimonio culturale con Maurizio Lucchini;
  • Tecniche di Motion Capture e Animazione: acquisizione del movimento e applicazione ai personaggi 3D con Andrea Assorgia;
  • Tecniche e sperimentazioni della ripresa VR360° con Sonia Golemme.

Meta&Motion rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera esplorare il futuro delle arti digitali e ampliare il proprio bagaglio di competenze in un settore in continua evoluzione.

Le giornate di formazione sono curate dai Proff. Sonia Golemme e Pietro Pirino, con la collaborazione dei Proff. Valeria Brandano, Giacomo Costa, Diego Ganga, Marcellino Garau, Dario Gessati, Maurizio G. Lucchini, Tommaso Giovanni Palaia, Luisella Pintus. Interverranno inoltre professionisti di alto livello, tra cui Andrea Assorgia, Massimo Bonura, Alessandro Fele, Paolo Ruello.

Per informazioni e iscrizioni: metaemotion@abacatanzaro.it

Meta&Motion programma aprile